
La Toscana
La Toscana una delle regioni italiane più note e visitate al mondo, è apprezzata per le sue città d’arte quali Siena, Pisa, Lucca, Arezzo, i meravigliosi borghi, le colline del Chianti ricoperte di vigneti. Non meno belle sono da considerarsi le sue Isole, l’Isola del’Elba, Isola del Giglio, Capraia, Corgona con le sue splendide spiagge. Firenze, capoluogo di regione, con i suoi più importanti tesori artistici come La Galleria degli Uffizi, la chiesa di Santa Maria Novella, la Cattedrale Santa Maria del Fiore, Il Museo dell’Accademia ed il Davide, è indubbiamente una delle città più visitate al mondo. A Firenze e’ bello anche solo passeggiare per le vie del centro storico, raggiungere l’Arno, soffermarsi sul Ponte Vecchio, uno dei simboli della città ed uno dei ponti più noti alla popolazione mondiale. Come non citare la famosissima Torre Pendente di Pisa che, attira in ogni momento dell’anno milioni di visitatori. Vivere una vacanza in Toscana non è solo in termini paesaggistici ed artistici, ma è anche vivere emozioni grazie alle prelibatezze enogastronomiche locali per non parlare dei vini, tra i più famosi al mondo.
La Campania
La Campania é situata nell’Italia Meridionale con capoluogo Napoli, conosciuta nel mondo per l’intensità della sua musica, della cucina, dei riti sacri e delle credenze mistiche. A Napoli vengano associati diversi stereotipi come: Pizza, Sole, Mandolino, Tarantella. Vicino Napoli si trova il solo luogo al mondo dove è possibile rivivere la quotidianità dell’antica Roma: Pompei, la città sepolta. In questa località campana, sepolta dall’eruzione del Vesuvio oltre duemila anni fa, il tempo sembra essersi fermato consentendo a ogni visitatore di viaggiare nel passato come in una macchina del tempo.
[/one_half_last]
La Campania e’ caratterizzata da una florida vegetazione mediterranea in cui sono incastonati paesi ricchi di storia d’arte e di tradizioni, la bellezza delle coste come la Costiera Amalfitana, Sorrentina e Cilentana, le sue meravigliose Isole, prima tra tutte l’isola di Capri fra i luoghi più pittoreschi al mondo. Capri con il suo clima mite, ha visto nel tempo transitare artisti, scrittori ed intellettuali provenienti da tutto il mondo, rapiti dalla sua magica bellezza e da lei ispirati. Non di minore importanza l’isola di Ischia, la più grande del Golfo di Napoli un vero e proprio territorio del benessere. Isola inconfondibile che ha fatto e tutt’oggi fa sognare tanti poeti e scrittori, ma anche gli innumerevoli turisti che giungono da tutto il mondo per ammirarne gli incantevoli panorami, il suo mare cristallino, beneficiare delle sue acque termali conosciute fin dai tempi dei Greci e poi esaltate dagli antichi Romani. Recandosi in Campania non si può non visitare la costiera sorrentina. Una costa impervia di terrazze degradanti verso il mare dove sono coltivati aranci, viti, ulivi e limoni, che emanano un inebriante profumo di fiori e da i cui frutti viene ricavato il famoso limoncello. E poi Amalfi, Positano, Ravello, paesi della Costiera uno diverso dall’altro, ognuno con le sue tradizioni e le sue peculiarità paesaggistiche, meta otre che di turisti, anche di artisti, sia di persone in cerca di mare sole e pace che di giovani alla ricerca di divertimento e vita notturna.
La Sicilia
La Sicilia e’ la regione più estesa d’Italia e del Mediterraneo, con le sue Isole maggiori come le Eolie, le Egadi e le Pelagie e delle Isole di Ustica e Pantelleria. A causa della sua posizione la regione e le isole circostanti sono interessate da un’intensa attività vulcanica. I vulcani più suggestivi e più conosciuti al mondo sono: Etna, Stromboli, Vulcano.
E’ una regione Italiana autonoma a statuto speciale con capoluogo Palermo. La Sicilia è divisa dal continente dallo stretto di Messina e bagnata dal Mar Ionio, dal Mar Tirreno e dal Mar Mediterraneo. E’ una delle perle del sud tutta da scoprire tra natura, storia e tradizione.
[/one_half_last]
E’ proprio la natura a far da padrona in questa Isola, soprattutto per le sue meravigliose spiagge bianche e stupendi mari con incredibili colori e trasparenze delle acque e la bellezza dei suoi fondali. La cucina Siciliana rispecchia le tante influenze che l’Italia ha vissuto nei secoli, e come una vacanza può trasformarsi in un viaggio alla scoperta dei sapori e piaceri della buona tavola. Specialità Arabe come il Cous Cous che sono diventate tipiche della zona di Trapani e San vito lo capo dove tutti gli anni fanno il Festival del Cous Cous più grande d’Europa, la pasta alla norma e cosi via…